Riteniamo di fondamentale importanza creare occasioni, opportunità che permettano alle educatrici di incontrarci (virtualmente, in questo periodi di pandemia Covid-19), di scambiare esperienze, di riflettere e condividere per proiettare idee nuove e diverse e comunque innovative, verso un futuro in cui, le esperienze che i servizi all′infanzia offrono ai bambini e alle famiglie, siano connotati da alti standard di qualità.
Le due proposte che si presentano coinvolgono infatti in prima persona, un buon numero di educatrici che si sono rese disponibili a lavorare in un′ottica di rete per l′intera Zona Educativa.
Le due proposte:
Documentazione di esperienze dei servizi del sistema integrato pubblico-privato attraverso il Giornalino "Piccoli Passi" (Redazione).
Percorso di formazione e ricercazione sulla Qualità dei servizi per l′infanzia 0-3.
Partecipanti
Educatrici dei nidi pubblici e privati e dei centri 0-6 e coordinatori pedagogici dei servizi
La valutazione positiva, costruttiva del lavoro svolto dal gruppo di educatrici per la redazione del Giornalino "Piccoli Passi", è condivisa anche dalla Consulta (Coordinamento dei Coordinatori) e dal Coordinamento Pedagogico Zonale, come importante esperienza di documentazione e di autoformazione che nasce dal confronto e dalla riflessione in gruppo tra educatrici di servizi diversi. Nello stesso tempo si è ritenuto opportuno, dopo aver cambiato la testata del giornalino, di rivedere anche la sua impostazione grafica generale e l′organizzazione dei contenuti.
Per l′anno educativo 2020/2021 il Coordinamento Pedagogico si riserva di pubblicare il numero del Giornalino "Piccoli Passi" rimasto in sospeso a causa del Covid-19.
Tempi:
La programmazione è rimandata a gennaio 2021
Esperti: A.M. Braccini, educatrici referenti dei servizi comunali e accreditati
La formazione prevede un percorso di analisi e riflessione sull′organizzazione dei servizi educativi al tempo della pandemia, allo scopo di sostenere le educatrici nel complesso processo di progettazione educativa. Nella prospettiva di garantire la sicurezza dei/delle bambini/e e degli adulti che vivono il contesto educativo e in parallelo assicurare la continuità e la qualità dei processi educativi.
Educatrici dei servizi educativi 0-3
Venerdì 5 febbraio 2021, ore 17.00 - 19.00 - Dott. Piero Cibeca - Azienda USL Toscana Nord – Ovest, Dipartimento di Prevenzione
https://us02web.zoom.us/j/88186172735?pwd=RStoTHNEL1NleHVWSWxYQ2tDMnZ1dz09
ID riunione: 881 8617 2735
Passcode: 780370
Venerdi 12 febbraio 2021, ore 17.00 - 19.00 - Dott. Piero Cibeca - Azienda USL Toscana Nord – Ovest, Dipartimento di Prevenzione
https://us02web.zoom.us/j/83136918795?pwd=M0hTS2wxbzA2YmVtUjF4ZE9ZeU05UT09
ID riunione: 831 3691 8795
Passcode: 065848
SCHEDA PER RICHIESTA ATTIVAZIONE LABORATORIO
Aggiornato al 15/01/2021