C.R.E.D. Centro Risorse Educative e Didattiche



Laboratorio “La formazione del personale ausiliario”

Attività: Formazione integrativa nidi e scuole dell′infanzia




Il percorso propone una formazione teorica e pratica per il personale ausiliario dei servizi educativi con l’obiettivo di promuovere la conoscenza degli strumenti e delle competenze necessarie per migliorare la relazione e la comunicazione con i bambini, le loro famiglie e con i colleghi. I temi affrontati saranno i seguenti:
- inquadramento generale del tema e definizione di comunicazione, ancorando la riflessione anche ai documenti chiave del sistema integrato 0-6, quali Linee guida 0-6 e Orientamenti 0-3;
- tappe salienti dello sviluppo del linguaggio e della competenza comunicativa e conversazionale in età 0-6 e ruolo dell’adulto, con suggerimenti pratici su come comunicare efficacemente con bambini e bambine, in ‘cornici di benessere’;
- emozioni e affetti nella relazione e nella comunicazione adulto-bambino, ruolo dell’adulto, intelligenza socio-emotiva;
- strumenti, dimensioni e processi del comunicare nei servizi e nelle relazioni educative, con focus sul ruolo degli spazi e degli allestimenti; la documentazione ed i media utilizzabili nei servizi per favorire la comunicazione, soprattutto con le famiglie;
- come rafforzare la comunicazione con le famiglie e nel gruppo di lavoro, con riflessioni e suggerimenti pratici, prendendo spunto dalle principali teorie e tecniche comunicative; in particolare le tecniche di negoziazione per la risoluzione dei conflitti, nel quadro della comunicazione non violenta.
La formazione si avvale della metodologia basata sulla ricerca-azione e sulla attività laboratoriale per creare contesti di concreta sperimentazione, al fine di favorire la crescita professionale e l’acquisizione di conoscenze e competenze operative.

L′Unità Formativa prevede quattro incontri online infrasettimanali di due ore ciascuno, per una durata complessiva di 8 ore.

Metodologia
Formazione frontale online della durata complessiva di 8 ore
1° incontro della durata di 2 ore – P. Caselli
2° incontro della durata di 2 ore – P. Caselli
3° incontro della durata di 2 ore – P. Caselli
4° incontro della durata di 2 ore – P. Caselli

Partecipanti
Personale ausiliario dei servizi educativi ed eventualmente anche delle scuole dell′infanzia 

Esperti coinvolti
Paola Caselli – Pedagogista specializzata nella fascia d’età 0-6 e orientatrice e career coach per giovani e adulti

Calendario
Lunedì 23 febbraio dalle 17.00 alle 19.00 online
Lunedì 2 marzo dalle 17.00 alle 19.00 online
Lunedì 23 marzo dalle 17.00 alle 19.00 online
Lunedì 30 marzo dalle 17.00 alle 19.00 online
Per il rilascio dell′attestato è necessario frequentare l′80% delle ore complessive del corso


Aggiornato al 15/10/2025



<-- INDIETRO

Ente gestore del CRED Valdera per il triennio 2011/2013, in convenzione con l'Unione dei Comuni della Valdera:
Associazione "Crescere Insieme" ONLUS
Sede Legale: Via Collodi, 20 - 56025 loc. La Rotta - Pontedera (PI) - C.F 01286950504
credvaldera@unione.valdera.pi.it - 0587 299507