L’accoglienza e l’integrazione di bambini con bisogni educativi speciali, nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia, richiede una particolare attenzione da parte di tutti i soggetti coinvolti nel percorso educativo: siano questi la famiglia, i servizi educativi, le Istituzioni.
Il percorso propone una formazione teorica e pratica attraverso una serie di incontri con esperti allo scopo di fornire a educatori e insegnanti competenze e strumenti utili alla creazione di attività didattiche che rispondano alle esigenze di ogni bambino.
Il Dottor Enrico Biagioni, neuropsichiatra e direttore dell′area omogenea dipartimentale "Salute mentale Infanzia e Adolescenza" dell′Azienda USL Toscana Nord-Ovest, affronterà il profilo sensoriale e il disturbo della decorazione motiva nello spettro autistico e il disturbo positivo provocatorio; l’Università di Pisa condurrà un approccio di ricerca azione e supervisione inerente alla relazione con i bambini e le bambine fragili, l’organizzazione degli spazi e degli arredi e la scelta dei materiali, a cui seguirà un momento di confronti su situazioni problematiche ricorsive; la Dottoressa Marcella Dondoli, pedagogista e counselor dell’Approccio Centrato sulla Persona, nonché coordinatrice pedagogica nei servizi per la prima infanzia, tratterà invece la delicata tematica del rapporto con le famiglie.
La formazione si avvale della metodologia basata sulla ricerca-azione e sulla attività laboratoriale per creare contesti di concreta sperimentazione, al fine di favorire la crescita professionale e l’acquisizione di conoscenze e competenze operative.
L′Unità Formativa prevede undici incontri infrasettimanali in presenza della durata complessiva di 20 ore
Metodologia
Formazione frontale in presenza della durata complessiva di 20 ore
1° incontro della durata di 2 ore – E. Biagioni
2° incontro della durata di 2 ore – E. Biagioni
3° incontro della durata di 2 ore – UNIPI
4° incontro della durata di 2 ore – UNIPI
5° incontro della durata di 2 ore – UNIPI
6° incontro della durata di 2 ore – UNIPI
7° incontro della durata di 2 ore – UNIPI
8° incontro della durata di 2 ore – UNIPI
9° incontro della durata di 2 ore – M. Dondoli
10°incontro della durata di 2 ore – M. Dondoli
Partecipanti
Educatori, coordinatori dei servizi educativi per la prima infanzia e insegnanti delle scuole dell′infanzia
Esperti coinvolti
Dott. Enrico Biagioni – Neuropsichiatra e direttore dell′area "Salute mentale Infanzia e Adolescenza" USL Toscana Nord-Ovest
UNIPI
Dott.ssa Marcella Dondoli – Pedagogista, counselor e coordinatrice pedagogica
Calendario
Martedì 3 marzo dalle 17.00 alle 19.00 presso Unione Valdera
Martedì 10 marzo dalle 17.00 alle 19.00 presso Unione Valdera
Venerdì 20 marzo dalle 17.00 alle 19.00 presso Unione Valdera
Venerdì 27 marzo dalle 17.00 alle 19.00 presso Unione Valdera
I restanti incontri sono in date da definire