C.R.E.D. Centro Risorse Educative e Didattiche



Corso 4: Laboratorio “Media Education nei Servizi Educativi, nelle Scuole dell’Infanzia e come strumento di continuità educativa”

Attività:




Il percorso propone una formazione teorica e pratica sull’utilizzo costruttivo e ragionato dei nuovi strumenti tecnologici nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia, seguendo le nuove linee guida elaborate dall’Università di Firenze.
In un mondo sempre più digitalizzato, risulta fondamentale costruire delle progettazioni didattiche per promuovere lo sviluppo di competenze critiche nell’utilizzo dei contenuti mediatici già a partire dalle scuole dell’infanzia; tale è l’obiettivo che si pone la Media Education, di cui si è occupato in particolar modo il Professor Cosimo di Bari, ricercatore di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Firenze, riflettendo sul rapporto tra prima infanzia e nuove tecnologie e promuovendo la costruzione di un dialogo tra famiglie e servizi educativi 0-6.
La formazione si avvale della metodologia basata sulla ricerca-azione e sulla attività laboratoriale per creare contesti di concreta sperimentazione, al fine di favorire la crescita professionale e l’acquisizione di conoscenze e competenze operative.

L′Unità Formativa prevede otto incontri infrasettimanali in presenza della durata complessiva di 25 ore.

Metodologia
Formazione frontale in presenza della durata complessiva di 25 ore realizzate dal Professor Cosimo di Bari
1° incontro della durata di 3 ore
2° incontro della durata di 3 ore 
3° incontro della durata di 3 ore 
4° incontro della durata di 3 ore 
5° incontro della durata di 3 ore 
6° incontro della durata di 3 ore 
7° incontro della durata di 3 ore 
8° incontro della durata di 4 ore 

Partecipanti
Rappresentanti delle scuole dell′infanzia e dei servizi educativi che sono parte di un polo costituito, costituendo o che svolgono continuità educativa con progettualità, coordinatori pedagogici e gestionali, personale ausiliario.

Esperti coinvolti
Cosimo di Bari – Professore e ricercatore di Pedagogia generale e sociale 

Calendario
Lunedì 17 novembre ore 15.30-18.30 sede da definire
Mercoledì 3 dicembre ore 15.30-18.30 sede da definire
Giovedì 8 gennaio ore 15.30-18.30 presso Unione Valdera
Giovedì 29 gennaio ore 15.30-18.30 presso Unione Valdera
Lunedì 9 febbraio ore 15.30-18.30 presso Unione Valdera
Martedì 17 marzo ore 15.30-18.30 presso Unione Valdera
Giovedì 26 marzo ore 15.30-18.30 presso Unione Valdera
Lunedì 13 aprile ore 15.30-19.30 presso Unione Valdera
Per il rilascio dell′attestato è necessario frequentare l′80% delle ore complessive del corso


Aggiornato al 15/10/2025



<-- INDIETRO

Ente gestore del CRED Valdera per il triennio 2011/2013, in convenzione con l'Unione dei Comuni della Valdera:
Associazione "Crescere Insieme" ONLUS
Sede Legale: Via Collodi, 20 - 56025 loc. La Rotta - Pontedera (PI) - C.F 01286950504
credvaldera@unione.valdera.pi.it - 0587 299507