C.R.E.D. Centro Risorse Educative e Didattiche



Corso 3: Laboratorio “Educazione scientifica nei Servizi Educativi e nelle Scuole dell’Infanzia”

Attività:




Il percorso propone una formazione teorica e di ricerca-azione pratica, pensata, progettata e condotta per promuovere, nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia, una didattica laboratoriale basata sull’investigazione e una progettazione di esperienze di educazione scientifica idonee per la fascia di età zero - sei anni. La ricerca ha evidenziato come sia fondamentale stimolare la conoscenza delle discipline scientifiche dette STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) già a partire dalla scuola dell’infanzia, con l’obiettivo non solo di generare interesse e promuoverne la futura comprensione, ma anche per sviluppare capacità e abilità cruciali, come il pensiero critico, nella fase di vita caratterizzata da forte plasticità cognitiva. Partendo dall’esperienza di alcune Sezioni e in collaborazione con l’Università di Patrasso, ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) sta elaborando e validando percorsi per i livelli 0-3 e 3-6 allo scopo di fornire ad educatori e insegnanti strumenti utili all’insegnamento delle discipline scientifiche. Il percorso di formazione elaborato da ANISN Pisa vede sia una parte teorica che un affiancamento nella progettazione e nella realizzazione di esperienze laboratoriali che saranno poi applicate nei servizi e nelle scuole dell′infanzia dopo un momento di tutoraggio e affiancamento da parte dei formatori che si recheranno nei singoli servizi educativi/ scuole.
La formazione si avvale della metodologia basata sulla ricerca-azione e sulla attività laboratoriale per creare contesti di concreta sperimentazione, al fine di favorire la crescita professionale e l’acquisizione di conoscenze e competenze operative.

L′Unità Formativa prevede dodici incontri infrasettimanali in presenza della durata complessiva di 25 ore e un incontro di Tutoraggio nei servizi educativi e nelle scuole coinvolte, per l′attuazione del progetto elaborato durante il percorso formativo nel confronto con i formatori- facilitatori e i coordinatori pedagogici del servizio interessati. 

Metodologia
Formazione in presenza della durata complessiva di 25 ore realizzati da ANISN PISA
1° incontro della durata di 2 ore
2° incontro della durata di 2 ore 
3° incontro della durata di 2 ore 
4° incontro della durata di 2 ore 
5° incontro della durata di 2 ore 
6° incontro della durata di 2 ore 
7° incontro della durata di 2 ore 
8° incontro della durata di 2 ore 
9° incontro della durata di 2 ore 
10° incontro della durata di 2 ore
11° incontro della durata di 2 ore
12° incontro della durata di 3 ore

Incontro di Tutoraggio per i servizi educativi interessati

Partecipanti
Educatori, coordinatori dei servizi educativi per la prima infanzia, insegnanti delle scuole dell′infanzia.

Esperti coinvolti
Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali - Sezione PISA

Calendario
Lunedì 10 novembre ore 16.00-18.00 presso Unione Valdera 
Mercoledì 19 novembre ore 16.00-18.00 sede da definire
Lunedì 24 novembre ore 16.00-18.00 sede da definire
Lunedì 01 dicembre ore 16.00-18.00 sede da definire
Lunedì 15 dicembre ore 16.00-18.00 sede da definire
Lunedì 12 gennaio ore 16.00-18.00 presso Unione Valdera 
Lunedì 19 gennaio ore 16.00-18.00 presso Unione Valdera 
Lunedì 26 gennaio ore 16.00-18.00 presso Unione Valdera 
Lunedì 02 febbraio ore 16.00-18.00 presso Unione Valdera 
Lunedì 09 febbraio ore 16.00-18.00 presso Unione Valdera 
Lunedì 16 febbraio ore 16.00-18.00 presso Unione Valdera 
Lunedì 23 marzo ore 16.00 -19.00 presso Unione Valdera 

Un incontro si terrà nel mese di giugno (da definire) per la restituzione dei lavori.
Per il rilascio dell′attestato è necessario frequentare l′80% delle ore complessive del corso


Aggiornato al 15/10/2025



<-- INDIETRO

Ente gestore del CRED Valdera per il triennio 2011/2013, in convenzione con l'Unione dei Comuni della Valdera:
Associazione "Crescere Insieme" ONLUS
Sede Legale: Via Collodi, 20 - 56025 loc. La Rotta - Pontedera (PI) - C.F 01286950504
credvaldera@unione.valdera.pi.it - 0587 299507