Percorsi formativi per educatrici, insegnanti, ausiliari e famiglie
La Conferenza
Educativa, il Coordinamento pedagogico ed il CRED Valdera, con il sostegno della
Regione Toscana, propongono percorsi
formativi rivolti alle educatrici, alle insegnanti, alle coordinatrici ai coordinatori pedagogici, ai genitori, al
personale ausiliario dei servizi e delle scuole dell’infanzia, con lo scopo di
offrire a tutte le componenti che si occupano di educazione 0-6 spunti per
riflessioni, confronti, approfondimento di tematiche specifiche per favorire il
benessere, il rispetto dei diritti, le pari opportunità contro vecchie e nuove
povertà educative e per promuovere il successo scolastico per tutte le bambine
e per tutti i bambini della Valdera. I
percorsi offrono l’opportunità di fruire di stimoli di qualità capaci di innescare
processi riflessivi e di fornire indicazioni operative, pratiche, di cui tener
conto nel lavoro educativo specifico nei diversi contesti dei nidi e delle scuole dell’infanzia.
La proposta prevede tre percorsi
formativi che si svolgeranno in parte in presenza, presso la sala consiliare dell’Unione Valdera, via Brigate Partigiane n. 4 a Pontedera e in parte online tramite piattaforma Zoom, a partire
dal prossimo gennaio 2025.
Percorso 1: "Migliorare relazione, comunicazione, conversazione con bambini/e, colleghi/e e famiglie nei servizi 0-6: riflessioni e spunti pratici per il personale ausiliario"
a - "Osservazione con il metodo Galileo nella scuola dell’infanzia"
b - "Confronto, incontro, consulenza tra esperti, educatrici, insegnanti, genitori (sportello di ascolto), docenti e famiglie 0-6
Percorso 3: "Formazione programma nazionale PIPPI per educatrici e insegnanti 0-6"
Di seguito le schede di presentazione di ciascuno dei percorsi proposti.
CHIUSURA ISCRIZIONI: 20 gennaio 2025
Aggiornato al 18/12/2024